Le opere di tamponamento delle tettoie che coprono i piazzali di carico nord e sud del Mercato Ortofrutticolo di Verona si sono rese indispensabili per riparare i prodotti e gli utenti dagli agenti atmosferici, al fine di creare le condizioni ottimali per la movimentazione e lo stoccaggio temporaneo giornaliero delle merci acquistate in Mercato da grossisti e GDO.
Le strutture, una volta ultimate, potranno essere completate in un prossimo futuro (con la realizzazione di una speciale controsoffittatura isolante) per costituire a tutti gli effetti aree protette a temperatura controllata, garantendo così la catena del freddo e consentire al Mercato quella flessibilità operativa richiesta dallo sviluppo della logistica. Le strutture saranno realizzate speculari per le due testate.
Le tipologie costruttive utilizzate sono diverse:
- sulle due facciate principali (nord e sud) interessate dalla presenza di 86 postazioni di carico (45 sulla facciata sud e 41 sulla facciata nord) è prevista la realizzazione di una struttura in carpenteria metallica completata da pannelli isolanti ed idonei portoni sezionali (uno per ogni postazione di carico);
- sulle otto facciate laterali, che assolvono alla sola funzione di tamponamento, la scelta architettonica e strutturale prevede la realizzazione di pareti in blocchi di muratura in cui sono naturalmente integrati elementi d’irrigidimento in cls.
I progettisti, su precisa richiesta di Veronamercato, hanno ricercato la miglior integrazione ed armonizzazione delle nuove strutture con quanto preesistente e già realizzato nel periodo 1997-2001, garantendo al contempo nuove funzionalità e conferendo uno stile più moderno alle realizzande strutture.
Un aspetto particolare, di cui si è tenuto ampio conto, è stata l’assoluta necessità di ridurre al minimo l’impatto dei lavori sulle attività di Mercato, riducendo di fatto a non più di 15 giorni consecutivi ed a non più di cinque postazioni di carico contigue, la chiusura degli spazi di lavoro dei singoli operatori.
Complessivamente le due testate hanno una superficie pari a 9500 mq e al loro interno presta il servizio di carico centralizzato la fiduciaria Cooperativa Facchini Multiservizi. L’importo economico dei lavori è pari a 1,5 milioni di euro, completamente finanziato da Veronamercato con risorse proprie.
L’investimento infrastrutturale, pensato per consentire il carico in contemporanea di 86 automezzi di grosse dimensioni (GDO e grossisti), segue, a distanza di soli due anni, l’intervento di copertura degli scivoli di collegamento tra i piazzali e le banchine laterali, intervento che ha dato riparo ad oltre cento dettaglianti (fruttivendoli ed ambulanti), che ogni giorno si approvvigionano presso il Mercato Ortofrutticolo.
L’attività di Veronamercato prosegue quindi con l’obiettivo di offrire le migliori condizioni di lavoro per gli utenti delle proprie strutture, ampliando al contempo gli spazi ove sviluppare nuovi servizi. In quest’ottica di miglioramento continuo sono da inserirsi anche i recenti interventi di riasfaltatura delle strade di accesso al Centro Agroalimentare, e la ristrutturazione dell’Edificio Generi Misti, intervento che comprende anche alcune opere di miglioramento antisismico, per cui sono già state avviate le procedure di gara e previsti i lavori a partire dal prossimo autunno.