Acquevenete ha invitato i propri utenti a prestare particolare attenzione per difendersi dalle truffe, dopo i numerosi tentativi che si sono registrati negli ultimi mesi e che hanno visto l’indebito utilizzo del nome della società. I falsi addetti si presentano come tecnici dell’azienda e utilizzano vari pretesti per entrare in casa. In altri casi chiedono di fissare un appuntamento per un controllo sulla presenza di inquinanti nell’acqua. In altri ancora, i truffatori richiedono pagamenti, anche presentando documentazione fasulla.
Il personale di Acquevenete non chiederà mai di entrare nelle abitazioni per effettuare analisi dell’acqua, raccogliere dati sensibili degli utenti o chiedere pagamenti di persona. Per altre necessità tecniche è possibile che il personale della società debba contattare gli utenti: in questo caso, è sempre munito di un cartellino identificativo.
Inoltre, Acquevenete ha invitato gli utenti a diffidare delle offerte di aziende che propongono analisi dell’acqua a domicilio: l’acqua erogata dal gestore idrico è sempre potabile e i dati relativi alla qualità dell’acqua del proprio rubinetto si possono consultare al sito www.acquevenete.it alla voce Qualità dell’acqua, oppure scaricando l’App gratuita per il proprio smartphone.
Per qualsiasi dubbio, la società consiglia di telefonare al numero verde gratuito del Servizio Clienti di 800 99 15 44 ed evidenzia che è opportuno segnalare eventuali comportamenti sospetti alle Forze dell’Ordine.