Serata finale per Portello Segreto. Simboli e misteri martedì 9 luglio a Palazzo Zuckermann con Seven. I sette vizi capitali, spettacolo di danza a cura della compagnia Sinergia Danza con letture dell’attore Eros Emmanuil Papadakis..

Lo spettacolo rende omaggio al maestro Giotto rappresentando e reincarnando, sotto la forma d’arte della danza, uno degli affreschi della Cappella degli Scrovegni, i Sette vizi capitali. Giotto contrappone ai vizi le virtù, rappresentando queste come la cura agli ostacoli posti dai peccati. Nello spettacolo invece, viene esaltata la forza e la capacità di ciascun vizio nel saper distruggere l’anima dell’essere umano.

Le sette coreografie della compagnia Sinergia Danza, diretta da Patrizia Arici, saranno interpretate da Bianca Maria Baraldo, Alessia Benato, Francesca Freo, Sara Gallimberti, Corrado Lazzarini, Erica Manzan, Valentina Nascimben, Giulia Stecca, Jessica Terranova, Edoardo Masiero, Nicola Saccon, Edoardo Zanetti.

Il balletto sarà accompagnato dalla proiezione delle immagini della cappella accompagnate dalle letture dell’attore Eros Emmanuil Papadakis di alcuni estratti a tema della Divina Commedia di Dante Alighieri per celebrare la candidatura di Padova come “Urbs Picta” Patrimonio dell’Unesco. Ingresso libero fino ad esaurimento posti con possibilità di prenotazione. In caso di maltempo recupero l’11 luglio.

Portello Segreto è stato organizzato dall’associazione culturale Fantalica con i patrocini del Comune di Padova e di Confservizi Veneto e con la collaborazione del Liceo Artistico Pietro Selvatico, del Centro Servizi Volontariato, del Cai, dell’associazione Progetto Portello, del Comitato Mura di Padova, degli Amissi del Piovego e di molte realtà culturali del territorio.

Il tema che ha fatto da sfondo a tutte le 18 iniziative è stato Simboli e misteri, che ben si legava all’idea di riscoprire la realtà storico-culturale di una delle zone più caratteristiche della città. A partire dall’inizio di maggio e nei mesi di giugno e luglio la cittadinanza ha avuto la possibilità di partecipare ad incontri con docenti universitari e personalità del territorio su tematiche storico/artistiche collegate al Portello e alla città di Padova; visite guidate rivolte alle famiglie; mostre e spettacoli che valorizzano i principali monumenti dell’area (chiese, mura Cinquecentesche, aree verdi storiche, le antiche vie d’acqua).

Per Informazioni e per prenotare Seven. I sette vizi capitali
Associazione Culturale Fantalica
Via Gradenigo, 10 Padova
Tel. 0492104096 Mobile 3483502269 www.fantalica.com
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 15 e dalle 16 alle 20

Il sito Portello Segreto

Programma scaricabile