Giovedì 27 giugno si è svolto l’intervento di igiene profonda nel quartiere, nelle vie Vergerio, Paruta, Lovarini e Veronese. A luglio due interventi programmati nelle zone Sacro Cuore e Ponte di Brenta, dove nelle prossime settimane partirà la campagna informativa specifica.

L’intervento in zona S.Rita

Il quartiere S.Rita ieri mattina è stata interessato dalle “Pulizie Intensive”, iniziativa messa in campo da Comune e AcegasApsAmga per restituire ai cittadini le strade in cui si abita o si lavora pienamente igienizzate. L’intervento si è concentrato principalmente nelle vie Vergerio, Paruta, Lovarini e Veronese. A partire dall’alba, una decina di mezzi e altrettanti uomini della multiutility si sono impegnati per far risplendere l’area (si vedano in allegato le foto). L’intervento è iniziato con lo svuotamento straordinario di tutti i cassonetti dei rifiuti e un’accurata pulizia sia interna che esterna degli stessi. Si è proseguito con il cambio dei cestini, seguito dallo spazzamento meccanizzato di tutta l’area interessata e l’attività di pulizia delle caditoie con idropulitrice. Infine, è stata eseguita l’attività di lavaggio e igienizzazione stradale.

La collaborazione dei cittadini

Si ricorda che per garantire la buona riuscita dell’intervento è sempre fondamentale la collaborazione dei cittadini. Un piccolo disagio temporaneo nel tenere libere le strade dalle auto abitualmente in sosta, potrà permettere ai mezzi di circolare e operare in maniera fluida, a vantaggio di un quartiere più pulito e decoroso.

I prossimi interventi di luglio

Il piano delle “Pulizie Intensive” proseguirà nel mese di luglio con due interventi programmati nei quartieri Sacro Cuore e Ponte di Brenta. Giovedì 11 luglio saranno coinvolte le strade Avisio, Maè, Zellina, Boite (zona S.Cuore) mentre giovedì 25 luglio l’intervento interesserà Piazza Barbato  e le vie Bravi, Micca e Don Lago (zona Ponte di Brenta). L’Amministrazione Comunale ha già emesso un’ordinanza di divieto di sosta su entrambi i lati delle strade interessate per tutta la durata dell’operazione. Dal provvedimento saranno sempre esclusi i vialetti privati di accesso ai singoli condomini. Per assicurare ai residenti la più ampia informazione possibile sul divieto di sosta provvisorio, dalle prossime settimane sarà attivata la distribuzione di volantini e locandine informative presso le abitazioni delle strade coinvolte e l’esposizione dei divieti di sosta nei tratti stradali interessati.