Visita teatralizzata alla scoperta della poco nota storia del Castel Nuovo venerdì 28 giugno alle ore 19 al Parco Venturini Natale (ex Fistomba) di Padova. L’evento organizzato nell’ambito della rassegna Portello segreto. Simboli e misteri si svolgerà in collaborazione con il Comitato Mura di Padova e l’accademia Yorick. Officine teatrali diretta da Vittorio Attene.

L’appuntamento nasce per far conoscere in modo originale e alternativo la storia della costruzione del nuovo castello di Padova voluto dopo l’assedio della città avvenuto nel 1509. La fabbrica su progetto di Bartolomeo D’Alviano non vide mai il suo completamento e fu abbandonata, mantenendo comunque una serie di edifici di grande imponenza ancora oggi visibili e in parte visitabili. Il pubblico sarà accompagnato in quattro tappe dalla guida Fabio Bordignon del Comitato Mura e coinvolto dagli attori dell’accademia Yorick. Officine Teatrali.

Il percorso inizierà con un’introduzione sulle mura, seguirà la genesi del Castel Nuovo dal suo progetto fino al definitivo fallimento e sarà intervallato da estratti della tragedia greca interpretati dagli attori. Un viaggio nel tempo alla scoperta di uno dei misteri di Padova. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato al 29 giugno.

Portello Segreto è organizzato dall’associazione culturale Fantalica con i patrocini del Comune di Padova e di Confservizi Veneto e con la collaborazione del Liceo Artistico Pietro Selvatico, del Centro Servizi Volontariato, del Cai, dell’associazione Progetto Portello, del Comitato Mura di Padova, degli Amissi del Piovego e di molte realtà culturali del territorio.

Il tema che fa da sfondo a tutte le 18 iniziative di Portello Segreto in programma è Simboli e misteri, che ben si lega all’idea di riscoprire la realtà storico-culturale di una delle zone più caratteristiche della città. Questo maggio e nei mesi di giugno e luglio la cittadinanza potrà partecipare ad incontri con docenti universitari e personalità del territorio su tematiche storico/artistiche collegate al Portello e alla città di Padova; visite guidate rivolte alle famiglie; mostre e spettacoli che valorizzano i principali monumenti dell’area (chiese, mura Cinquecentesche, aree verdi storiche, le antiche vie d’acqua).

Per Informazioni
Asso
Via Gradenigo, 10 Padova
Tel. 0492104096 Mobile 3483502269 www.fantalica.com
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 15 e dalle 16 alle 20

La locandina scaricabile

Il sito Portello Segreto

Programma scaricabile