Pubblicato l’ultimo numero della newsletter Veneto Agricoltura Europa. Come di consueto, anche in questo numero, sono presenti notizie e approfondimenti sulle politiche europee dell’agricoltura, dello sviluppo rurale, dell’ambiente, della pesca, ecc.

SOMMARIO

  • Stati Generali dell’Agricoltura e dello Sviluppo rurale (21 giugno, Legnaro)
  • La biodiversità e i servizi degli ecosistemi forestali (25 giugno, Pian Cansiglio)
  • Consuntivo annata agraria veneta 2018 (27 giugno, Legnaro)
  • Consiglio dei Ministri UE di giugno “Agricoltura-Pesca” e “Ambiente”
  • FEAMP 2021-2027: i negoziati si spostano in Parlamento europeo
  • Un nuovo quadro normativo per la pesca europea
  • Pesca nel Mediterraneo occidentale, arriva il 1° Piano di gestione
  • Bene l’import/export agroalimentare dell’UE
  • Diritti per l’acqua, un altro passo in avanti
  • Biosicurezza e malattie animali transfrontaliere: le conlusioni del Consiglio
  • Inquinamenti organici: un altro colpo da ko
  • Aumenta la trasparenza sulla sicurezza alimentare
  • Nuove norme in materia ambientale
  • L’Unione Europea adotta nuove norme sui concimi
  • Energia: occorre più ambizione nell’attuare l’Accordo di Parigi
  • Cresce il sostegno europeo all’apicoltura
  • Accordo UE-USA sulle importazioni di carni bovine prive di ormoni
  • PAC post 2020: progressi ottenuti; nuove tecnologie e digitalizzazione; clima
  • Settimana europea dell’energia sostenibile
  • Arriva l’estate: acqua eccellente nei mari dell’Unione Europea
  • Accordo UE e Mercosur: piovono critiche; altre notizie dall’UE
  • Notizie dal PSR Veneto

La newsletter Veneto Agricoltura Europa