Con tre serate da tutto esaurito, si è conclusa la sezione educational promossa dal Teatro Comunale Città di Vicenza con il sostegno di AIM Ambiente che si prefiggeva, per il quinto anno consecutivo, di approfondire i temi dell’educazione ambientale e dell’eco sostenibilità. Coordinato da Anna Zago di Theama Teatro, il progetto dal titolo Come una meteora. Io trasformo il mondo ha portato sul palcoscenico della Sala grande del teatro i bambini e i ragazzi di 36 classi di 7 istituti comprensivi di Vicenza e provincia (Istituto Manzoni scuola media di Creazzo; Scuola media di Breganze; Scuola primaria di Monteviale; Scuola Primaria M. Rigoni Stern di Montecchio Precalcino; Istituto Scuola Primaria Farina – Vicenza; Scuola primaria Don Milani di Dueville; Centro Scolastico Integrato Effeta di Marola). Complessivamente, sono stati coinvolti 635 studenti e 83 insegnanti, guidati da 2 operatori di Theama Teatro.

Il tema della messa in scena, con le recite aperte alle famiglie dei giovani attori e alle scuole, oltre naturalmente ai cittadini, era fortemente legato al concetto ambientale della trasformazione e del riuso: i giovani protagonisti “come in un lampo di luce” sono stati chiamati infatti a ripulire il mondo.

“Se vogliamo lasciare il mondo più pulito di quanto non l’abbiamo trovato -ha detto nel suo saluto Mariano Farina, amministratore unico di AIM Ambiente- bisogna partire dalla quotidianità, comprendendo fin dalla tenera età l’importanza di azioni come differenziare correttamente, evitare di abbandonare i rifiuti lungo le strade o nelle aree verdi, privilegiare i trasporti a basso impatto ambientale, scegliere fonti energetiche rinnovabili. Piccole scelte nella vita di tutti i giorni che consentono gradualmente di realizzare grandi cambiamenti. Solo così potremo passare alle generazioni future il testimone di una terra più sana, pulita e accogliente è il messaggio conclusivo della multiutility a servizio del territorio e dei cittadini di tutte le età”.