Sette nuovi bandi sono stati aperti per la gestione attiva di infrastrutture verdi e la tutela degli habitat seminaturali. Ne ha dato notizia sul proprio sito il PSR Veneto ovvero il Programma di sviluppo rurale, che ha lo scopo di consentire l’ammodernamento delle zone rurali, il miglioramento della competitività delle imprese e la sostenibilità ambientale, nonché di garantire la tutela e la salvaguardia del territorio e del paesaggio rurale, per la riduzione del divario in termini di servizi e di opportunità di occupazione delle aree svantaggiate.

Attivati 34,2 milioni per settore agricolo, foreste e “aree interne”

Sviluppo locale Leader: in continuo aumento i partner dei GAL

Criteri di selezione per le domande di aiuto del PSR Veneto: approvate le modifiche

Bandi PSR: più tempo per la presentazione della dichiarazione sostitutiva

Impegni agroambientali e indennità in zona montana: proroga al 15 giugno per la presentazione delle domande

Formazione dei consulenti in agricoltura: attivati finanziamenti per 1,3 milioni di euro con il PSR Veneto

IL PSR per i giovani: dagli studenti agrari 21 progetti innovativi per lo sviluppo rurale