Il quarto tra gli incontri culturali proposti nell’ambito della rassegna Portello segreto.Simboli e misteri organizzato dall’associazione culturale Fantalica con la collaborazione di diversi enti e associazioni locali e il patrocinio di Confservizi Veneto, si terrà il giorno 31 maggio alle ore 19 anziché oggi 28 maggio, causa maltempo. L’appuntamento, dal titolo Albero chi? Carattere e mitologia degli alberi, sarà dedicato alla valorizzazione del verde di Padova, in particolare del parco La città dei Bambini in via Sant’Eufemia.

L’albero per l’uomo rappresenta un lungo rapporto che transita dall’ancestrale dipendenza assoluta alla remota sacralità, fino a una progressiva marginalità che sfocia nella moderna visione architettonica, generalmente dominante, di questo essere vivente. Durante il percorso proposto si raccolgono alcuni scorci di rapporti antichi fra la nostra specie e gli alberi, frammenti significativi di una storia quasi integralmente perduta. Il percorso andrà ad interessare diverse varietà di alberi e piante del Parco con particolare attenzione a quelli più diffusi come il frassino, la quercia e il pioppo. Saranno previsti interventi sulla mitologia dai popoli del nord Europa a quella del mondo classico greco-romani associati alla lettura di alcuni brani scelti. Il percorso è ideato dallo scrittore Enrico Unterholzner con la partecipazione dell’attore Eros Emmanuil Papadakis.

Per Informazioni
Associazione Culturale Fantalica
Via Gradenigo, 10 Padova
Tel. 0492104096 Mobile 3483502269 www.fantalica.com
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 15 e dalle 16 alle 20

Il sito Portello Segreto

Programma scaricabile