E’ fissato per il  prossimo  27  maggio  il  termine  per  la  presentazione ad Amia Verona delle  candidature  per  il bando  di  selezione  pubblica che  prevede l’assunzione  di 30 lavoratori  a  tempo determinato per l’incarico operaio netturbino con partente C. Ancora pochi giorni  quindi  per  inoltrare  la  domanda  attraverso  il  sito  online  aziendale,  compilando l’apposito modulo nella sezione Bandi e concorsi.

“Altro che possibile perdita di posti di lavoro o rischi di esuberi e licenziamenti come qualcuno  va  sostenendo,  generando  inutili  e  falsi  allarmismi  tra  i lavoratori,  le  loro famiglie  e tra  le  sigle  sindacali –ha  sottolineato  il  presidente Bruno  Tacchella-. Nel marzo    2019    erano stati    stabilizzati    a    tempo    indeterminato    70    operatori. Complessivamente, tra il 2018 e il 2019, Amia ha stabilizzato e assunto circa un centinaio di   nuovi   dipendenti di   varie   tipologie,   tra   contratti   a   tempo   determinato   ed indeterminato.  Assunzioni  assolutamente  necessarie per  la  copertura  delle  esigenze stagionali   dei   servizi   di   pulizia   cittadina. Nessuna   perdita   di   lavoro   quindi,   ma rafforzamento e potenziamento dell’organico per uno sviluppo e per  una crescita dell’azienda e delle sue risorse, a beneficio ovviamente della qualità dei servizi offerti alla collettività”.

“Nonostante le criticità e le difficoltà economiche ereditate da gestioni pregresse –ha continuato Tacchella- l’attuale cda, insediatosi solamente 8  mesi  fa,  sta dimostrando  con  i  fatti  non  soltanto  di  riuscire  a  tutelare  i  dipendenti  già  in  pianta organica, ma di incrementare la forza lavoro attraverso l’assunzione a vario genere di nuove figure professionali”.

Il  presidente  della  società  di  via  Avesani  fa  infine  il  punto  sulla  questione  relativa  ai premi di risultati per i dipendenti sollevata in Consiglio comunale: “Proprio in questi giorni il Cda di Amia ha approvato il budget aziendale 2019,  un documento  non  vincolante ma  particolarmente  significativo,  dal  quale  si  evince  un netto   miglioramento   delle   performance   operative-gestionali. Miglioramento   reso possibile  grazie  alla  collaborazione  dei  dipendenti  di  tutti  i  livelli  della  società.  Per quanto concerne il premio di risultato 2019 è previsto a budget l’importo contrattuale. E’ evidente che se vi saranno miglioramenti dei vari indicatori aziendali  nei  prossimi  mesi,  il premio  per  i  dipendenti  aumenterà.  Proprio  per  questo motivo è previsto un incontro con le sigle sindacali che sono state già convocate il 29 maggio al  fine  di  avviare  una  trattativa  tra  le  parti  per  individuare  gli  obiettivi  di risultato. Trattativa  che  potrà  iniziare  solamente  dopo  la  chiusura  dello  stato  di agitazione sindacale tuttora in corso”.

Nella foto il presidente di Amia Bruno Tacchella