In occasione del mercato settimanale, a partire dalle 5 del mattino e fino alle ore 16 di giovedì 23 maggio, sarà a disposizione dei cittadini di Saccolongo l’Ecoself, una postazione ecologica mobile presso cui si potranno conferire in modalità fai da te quei rifiuti insoliti e/o pericolosi che non è possibile smaltire con l’ordinario servizio di raccolta differenziata. In tale modo, anche queste particolari frazioni di rifiuti domestici potranno essere destinate al recupero, al riciclo e allo smaltimento controllato. L’arrivo del servizio Ecoself rappresenta un ulteriore tassello verso l’impegno condiviso tra Amministrazione comunale e AcegasApsAmga (nuovo gestore della raccolta rifiuti dallo scorso 1 febbraio) nel voler migliorare la raccolta differenziata, sia in termini quantitativi, per poter adempiere gli standard europei, sia, e soprattutto, in termini qualitativi, per contribuire all’economia circolare e partecipare al ciclo virtuoso dei rifiuti.
Cosa conferire presso Ecoself
Come detto, presso la stazione ecologica mobile i cittadini potranno conferire in modalità fai da te quei rifiuti insoliti e/o pericolosi che non è possibile destinare al normale servizio di raccolta differenziata. Anche se i cittadini potranno utilizzare in maniera autonoma il servizio, gli operatori AcegasApsAmga saranno a disposizione per l’intera giornata, per informarli e aiutarli al corretto conferimento. Presso Ecoself potranno essere conferiti in particolare i seguenti materiali:
- accumulatori al piombo (es. batterie auto);
- contenitori contaminati e imballaggi etichettati T e/o F;
- olio alimentare (da conferire in bottiglie di plastica ben chiuse);
- pile e batterie;
- piccoli RAEE (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) come elettrodomestici di piccole dimensioni ad es. giocattoli elettrici e elettronici, telefoni cellulari, apparecchi e accessori informatici;
- lampade a basso consumo, neon.
Ecoself: ecologico da tutti i punti di vista…anche energetico
L’Ecoself è una postazione intelligente, con maggior capacità di conferimento rispetto ad un contenitore tradizionale e in grado di ricevere contemporaneamente diverse tipologie di rifiuto. Inoltre, opererà nel pieno rispetto dell’ambiente, autoalimentandosi grazie a 8 pannelli fotovoltaici posizionati sul tetto, in grado di produrre energia per 72 ore.