Il  Comune  di  Villafranca  di  Verona  ha  iniziato  un  percorso  virtuoso  per  ottimizzare  la raccolta  differenziata  e  migliorare  il  servizio complessivo.  Si  tratta  di  più  azioni  che vengono  messe  in  campo  e  concordate  con  Amia  per  garantire  un  miglior  servizio  al cittadino e mantenere un’elevata qualità della raccolta differenziata. Questo ultimo aspetto costituisce la nuova frontiera per la raccolta dei rifiuti in quanto la riciclabilità  dei  materiali  dipende  fortemente  dall’assenza  di  frazioni  estranee. Con  la collaborazione  degli  operatori vengono  monitorati  i  conferimenti  da parte  delle  utenze, per un continuo insegnamento e miglioramento dei materiali raccolti.

“Per  questa  azione  -ha commentato Roberto  Luca  Dall’Oca sindaco di Villafranca-  Amia ci  supporta  con personale attento e motivato a cui va il nostro ringraziamento. L’invito alla cittadinanza è di  attenersi con  attenzione alle  indicazioni  del  calendario  e  separare  scrupolosamente i rifiuti. Tra queste   azioni   che l’amministrazione   sta   concretizzando,  si   inseriscono,   grazie alla risposta positiva  e  alla  preziosa  collaborazione  dell’azienda, il  cambio  delle  campane del  vetro e la  sostituzione  dei  mezzi  degli  operatori  delle  pulizie  manuali che,  d’ora  in poi, saranno alimentati a metano, per una migliore sostenibilità del servizio”.

”In  questa  prima  fase  si procederà  al sostituire  circa  trenta contenitori  con  campane  di  nuova  generazione  e  vasca  di contenimento –ha aggiunto Riccardo  Maraia assessore all’ecologia-.  Per  fasi  progressive, si  procederà poi alle sostituzioni successive fino  al completamento di tutto il territorio comunale. Tra  le  attività  straordinarie  che  saranno  messe  in  campo,  ci  sarà  anche  il  lavaggio dei marciapiedi  del  centro  storico  di  Villafranca  che, compatibilmente  con  l’andamento meteorologico, sarà effettuato nel mese di maggio”.

“La nostra società gestisce il servizio di raccolta rifiuti  e  pulizia delle strade  a Villafrancada  ormai  una  ventina  d’anni, rapportandosi sempre quotidianamente e con attenzione con l’amministrazione -ha detto Bruno Tacchella presidente Amia_. Proprio in quest’ottica, ascoltando le esigenze della collettività e del comune, abbiamo deciso di avviare questo percorso di potenziamento e  riammodernamento del servizio. Le  30 nuove campane di vetro,  grazie  alle  loro  caratteristiche  forme  ed  ai  materiali, garantiranno una  maggiore tutela  della  pulizia  e  dell’igiene,  impedendo  inutili  e  fastidiose  fuoriuscite  dei  rifiuti. Doteremo infine le squadre che operano nel territorio villafranchese di nuovi mezzi  che oltre   ad   essere più   moderni,   agili   e   performanti,   essendo alimentati   a   metano permetteranno   una   sensibile   diminuzione   dei   consumi   ed   una   maggiore   tutela ambientale”.