Molti gli appuntamenti ospitati nell’ultima newsletter Agricoltura Veneta. Tra i più significativi, martedì 14 maggio Agristartup alle ore 14,30 nella sede di Veneto Agricoltura ad Agripolis a Legnaro e il Festival festival della bonifica veneta Terre Evolute, che vede proprio da due aziende dell’agenzia regionale (Diana e ValleVecchia) protagoniste dei primi eventi.

SOMMARIO

  • Mogliano V. (TV): TERREVOLUTE, il Festival della Bonifica comincia da “Diana”
  • Legnaro PD: “AGRI STARTUP DAY 2019”
  • Lazise VR, 19/5: ARRIVA IL 6° FESTIVAL DELLE DOP
  • Veneto Agricoltura sui SOCIAL
  • RVA, VITIGNI RESISTENTI, SI PUÒ
  • PADOVA, Salone dei Sapori
  • Porto Tolle (RO, Oasi Ca’ Mello): IL CIELO SOPRA IL PARCO..
  • ROSOLINA RO: 230 VARIETÀ DI DIPLADENIA E BEGONIA IN ESPOSIZIONE
  • Alpo di Villafranca (VR): LE PROVE VARIETALI DI LATTUGA PRIMAVERILE
  • Legnaro (PD, Agripolis): “BIODI:VE”, GIORNATA NAZIONALE DELLA BIODIVERSITÀ
  • “Wetnet”, contratto di Laguna
  • Chioggia (VE): INAUGURAZIONE “LAND ART” A BOSCO NORDIO
  • Porto Tolle RO: “Bonello”, SCADE IL 26 GIUGNO IL BANDO PER LA CONCESSIONE
  • INTERREG, “Grevislin”, altro progetto UE per Veneto Agricoltura
  • NOTIZIE dal PSR Veneto
  • Condizionalità 2019, NUOVE DISPOSIZIONI APPLICATIVE REGIONALI
  • Corso: DIFESA FITOSANITARIA, FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER CONSULENTI
  • Nuova pubblicazione, “AGRICONFRONTI E SFIDE EUROPEE”
  • Il nuovo “REPERTORIO DELLE CONOSCENZE” di Veneto Agricoltura
  • Valdastico (V): IL CENTRO ITTICO A “TROTICOLTURA ALPINA”

La newsletter Agricoltura Veneta