Si terrà mercoledì 8 maggio alle ore 20,30 alla sala parrocchiale San Girolamo, in via Tirana 13, il terzo e penultimo incontro pubblico con i cittadini di San Giuseppe e Porta Trento Sud, per informare sulla nuova modalità di raccolta rifiuti porta a porta che prenderà avvio dal prossimo 1 giugno. All’incontro, aperto a tutti i cittadini, parteciperanno rappresentanti del Comune di Padova, di AcegasApsAmga e del Bacino Padova 2, pronti a spiegare il nuovo servizio, raccogliere le domande dei residenti e offrire immediati riscontri. L’ultima assemblea pubblica si svolgerà mercoledì 15 maggio, alle ore 20.30, sala Cardinal Callegari, via Curtatone e Montanara, 4.

Gli infopoint itineranti sul territorio

Oltre alle assemblee, per meglio supportare i cittadini al nuovo servizio, da sabato 13 aprile sono partiti anche gli infopoint itineranti sul territorio coinvolto dalla novità, allestiti nei punti di maggior frequentazione per un totale di 20 appuntamenti, che accompagneranno i cittadini fino alla fine di giugno. Ecco le prossime date:

  • 11/05, ore 10-13, piazza Caduti della Resistenza, via P. Toselli;
  • 12/05, ore 9.30-12.30, parrocchia San Girolamo, via Tirana 13;
  • 17/05, ore 15-19, area verde,fronte a.s. Nuotatori Padovani, via Tirana 48;
  • 18/05, ore 10-13, Giardino dei Gelsi, via Monte Cengio;
  • 19/05, ore 9.30-12.30, chiesa San Giuseppe, piazzale San Giuseppe 3;
  • 22/05, ore 16-19, area verde, a fianco bar Palestro, via Palestro 24;
  • 24/05, ore 16-19, piazza Caduti della Resistenza, via P. Toselli;
  • 25/05, ore 10-13, Conad Superstore, via O. Gallenia 8;
  • 26/05, ore 9.30-12.30, chiesa Natività Maria Ss., via P. Bronzetti 12;
  • 31/05, ore 10-13, area verde,fronte a.s. Nuotatori Padovani, via Tirana 48;
  • 9/06, ore 9.30-12.30, chiesa Natività Maria Ss, via P. Bronzetti 12;
  • 15/06, ore 10-13, Conad Superstore, via O. Gallenia 8;
  • 23/06, ore 10-13, chiesa San Giuseppe, piazzale San Giuseppe 3.

La altre azioni di comunicazione ai cittadini

Per informare capillarmente i cittadini sul nuovo servizio, già da diversi mesi AcegasApsAmga e Comune di Padova hanno avviato un piano di comunicazione estremamente articolato. Oltre alla pre-campagna rivolta ai condomìni e alla comunicazione massiva con la distribuzione del kit informativo, per sensibilizzare maggiormente i residenti, nelle scorse settimane una specifica campagna pubblicitaria raffigurante due campanelli, uno dedicato a San Giuseppe e uno per Porta Trento Sud, ha accompagnando pensiline e cartelloni pubblicitari della zona, per far risuonare nella mente dei cittadini che dal prossimo 1 giugno scatterà la novità. Inoltre, già da alcune settimane, sul sito www.acegasapsamga.it, sezione Ambiente Padova, sono disponibili on-line tutte le informazioni relative al nuovo servizio.

A Padova più di 105.000 cittadini serviti con il porta a porta

L’area interessata dal nuovo servizio andrà a implementare il servizio di raccolta rifiuti domiciliare della città, raggiungendo oltre 105mila cittadini interessati (si veda a proposito la mappa di dettaglio in allegato).

Come funzionerà il servizio: 5 contenitori a ogni famiglia o condominio

Come per le altre zone del territorio padovano servite dal porta a porta, anche a San Giuseppe e Porta Trento Sud le batterie di contenitori stradali saranno sostituite da 5 piccoli bidoni consegnati a ogni nucleo familiare (in caso di abitazioni singole), condominio o attività economica: uno per il vetro, uno per imballaggi di plastica e lattine, uno per carta e cartone, uno per l’umido organico e uno per il secco non riciclabile. Ogni giorno della settimana, secondo un calendario che sarà distribuito a ogni utente, sarà attiva la raccolta di un solo materiale (ad esempio, carta e cartone ogni lunedì). I cittadini, pertanto, saranno chiamati a esporre su suolo pubblico il contenitore corretto nel giorno corretto, all’orario richiesto. Dalla fine di aprile, gli operatori AcegasApsAmga stanno già provvedendo a consegnare a ogni utenza o condominio, la propria dotazione di contenitori, assieme al calendario di raccolta e alla guida per una corretta differenziazione dei rifiuti.

L’obiettivo strategico: raccolta differenziata in qualità e quantità

L’obiettivo dell’estensione della raccolta porta a porta è duplice. Da un lato incrementare ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata in città, attualmente al 55%. In secondo luogo migliorare la qualità di tale raccolta. Infatti, la prossimità garantita dal porta a porta induce generalmente il cittadino a una maggiore attenzione rispetto alle tipologie di rifiuti introdotti nei diversi contenitori, limitando sensibilmente gli errori nei conferimenti. Si tratta di un impegno che AcegasApsAmga cerca di valorizzare il più possibile, dal momento che a Padova la percentuale di rifiuto raccolto effettivamente destinata a recupero è pari al 95%, come rendicontato in dettaglio nel rapporto annuale “Sulle tracce dei rifiuti”, pubblicato a dicembre 2018.

Porta a porta a San Giuseppe e Porta Trento Sud

Calendario Assemblee Pubbliche  e Infopoint sul territorio

Mappa interattiva raccolta diferenziata a Padova

Report Sulle tracce dei rifiuti