Stoviglie riutilizzabili, somministrazione di cibi e bevande sfusi e privi di imballaggio primario o distribuiti con vuoti a rendere, nonché la raccolta differenziata sono le specifiche che dovranno rispettare gli organizzatori di sagre per potere chiedere alla Regione Veneto i contributi per lo smaltimento dei rifiuti. In questo modo si vuole incentivare la differenziazione anche in occasione di eventi pubblici e sensibilizzare ulteriormente la popolazione della regione che è già leader in Italia ma che vuole raggiungere percentuali ancora più elevate.
Notizia sul sito Regione Veneto