Sarà necessario superare un concorso per poter essere assunti come navigator dall’Agenzia nazionale per le politiche attive. Questa nuova figura professionale avrà il compito di gestire il ricollocamento lavorativo previsto dal reddito di cittadinanza. La retribuzione prevista ammonta a circa 30 mila euro lordi all’anno e cioè a circa 1.700-1.800 euro netti al mese. Il contratto avrà una durata di due anni. Si stima che saranno necessari 3.000 navigator e 4.000 addetti delle regioni, per un totale di 7.000 persone.
Per la preparazione al concorso Confservizi Veneto offre uno specifico corso che si terrà il prossimo mese di maggio. Avrà una durata di 65 ore, delle quali 13 on line con l’Università Telematica Internazionale UniNettuno, della quale l’associazione delle public utilities è il Polo Tecnologico e sede d’esami per il Nord Est. Le lezioni in aula si terranno al venerdì dalle 14,30 alle 19,30 e al sabato dalle 8,30 alle 13 al mattino e dalle 14 alle 17,30 nel pomeriggio. I giorni previsti sono 3 e 4, 10 e 11, 17 e 18, 24 e 25 maggio in tutti e sette i capoluoghi veneti.
I moduli sono cultura generale, sistema di istruzione/formazione, test psicoattitudinali, normativa del mercato del lavoro, economia, normativa dei contratti di lavoro, politica del lavoro, logica, reddito di cittadinanza e informatica. Per quest’ultima sarà possibile acquisire 3 CFU con una semplice integrazione. Il corso sarà tenuto da docenti universitari esperti in economia, specialisti dei centri per l’impiego, esperti di discipline contrattuali, psicologi del lavoro.
Per ricoprire il ruolo di navigator è necessaria una tra le seguenti lauree magistrali: economia, giurisprudenza, sociologia, scienze politiche, psicologia o scienze della formazione. Il costo del corso è di 399 euro, ridotti a 349 per i primi venti iscritti. Il costo è comprensivo delle aule, del materiale didattico e di un coffee break a giornata.
Per informazioni e iscrizioni: Confservizi Veneto – via della Croce Rossa 62/3, Padova – 049 8071777 – eventiecorsi@confserviziveneto.net
Programma del corso di preparazione al concorso