“Siamo riusciti a garantire decoro, ordine e pulizia alla città di Verona durante l’intero arco della manifestazione. Una vetrina internazionale che ha fatto di Verona la capitale mondiale del vino e che ha visto la città meta di migliaia di turisti, addetti ai lavori e wine-lovers. In occasione di Vinitaly Amia ha appositamente allestito una task force che ha visto uomini e mezzi impegnati giorno e notte in una vera e propria maratona fatta di pulizia delle piazze cittadine, di raccolta differenziata e smaltimento di tonnellate di rifiuti. Un plauso ed un ringraziamento particolare a tutti i nostri operatori per l’impegno e la professionalità dimostrate”: ha commentato soddisfatto il presidente di Amia Bruno Tacchella (nella foto).

Notevole è stato piano straordinario messo in atto dalla società di via Avesani in occasione della kermesse internazionale che ha interessato diverse zone della città di Verona, oltre che le location della Fiera. Durante il Vinitaly e il Vinitaly and the City sono state circa 150 le tonnellate di materiale di vetro raccolto e smaltito; circa 300 mila tappi in sughero (solamente in Fiera); 12 tonnellate di plastica e lattine, 50 tonnellata di carta, 5 tonnellate di cartone. In città erano quotidianamente impegnati oltre 30operatori per attività di pulizia e raccolta rifiuti.

Per quanto concerne il polo fieristico, Amia, essendo partner commerciale della Fiera, ha garantito non soltanto i servizi di pulizia interni ed esterni, ma anche la raccolta di imballaggi in vetro e di altro materiale. Durante il Vinitaly erano presenti tutti i giorni all’interno e all’esterno della Fiera più di 50 operatori e 30 mezzi. Sono state inoltre svolte attività notturne di spazzamento meccanico e ripristino dell’igiene, oltre alle impegnative attività di disallestimento di fine evento.

“Siamo lieti di aver offerto un biglietto da visita di Verona all’insegna del decoro e della pulizia a tantissimi turisti e cittadini. Ci scusiamo per qualche ritardo o possibile criticità che può essersi verificata nei momenti di maggiore afflusso –ha aggiunto Tacchella-. A breve presenteremo i risultati di una speciale iniziativa benefica che ha visto Amia, Fiera Verona e altre società impegnate in prima fila in un importante progetto di raccolta di tappi in sughero utilizzati durante il Vinitaly”.