L’affiancamento delle tecniche avanzate di sequenziamento del DNA a quelle tradizionali è il tema del seminario ospitato nella mattinata odierna dal Dipartimento Arpav di Verona. L’evento si inquadra nel progetto Eco-AlpsWater che si prefigge una valutazione ecologica innovativa e la strategia di gestione delle acque per la protezione degli ecosistemi in laghi e fiumi dello spazio alpino.
Il programma del seminario sul sito Arpav
Il progetto Eco-AlpsWater sul sito Arpav