Continua l’impegno di Etra per rendere sempre più verde il territorio. Non solo l’azienda lavora sul fronte della formazione interna dei suoi dipendenti, che permette di diminuire drasticamente gli infortuni e le assenze dal lavoro portando a offrire servizi sempre più di eccellenza, non solo dell’educazione ambientale nelle scuole, per formare i cittadini del domani al rispetto dell’ambiente, ma ora aumentano le proposte di formazione dei principali attori dell’area servita che svolgono ruoli importanti nella tutela dell’ambiente.
Dopo i seminari tecnici sul tema delle bioplastiche e dei prodotti biodegradabili per l’agricoltura rivolto agli operatori del settore agricolo, Etra offre dunque a Tecnici e Amministratori dei Comuni un ciclo di eventi gratuiti di formazione sugli Appalti Verdi Pubblici (Green Public Procurement) organizzati da Etra e ARPAV, nell’ambito del progetto europeo CIRCE2020, relativo alla promozione dell’economia circolare nell’ambito dei sistemi produttivi.
“La chiusura dei cicli di materia e di energia è uno dei temi al centro della politica di Etra –spiega il presidente della società Andrea Levorato– e da diversi anni collaboriamo con la Comunità Europea nei suoi obiettivi di migliorare la sostenibilità economica dei territori. Il progetto CIRCE2020 si inserisce in questo contesto e punta a stimolare l’adozione diffusa dei principi dell’economia circolare mediante azioni specifiche. Gli acquisti della Pubblica Amministrazione ricoprono un ruolo determinante per l’orientamento del tessuto produttivo locale verso beni e servizi caratterizzati da requisiti di valenza ambientale, fungendo così da leva di mercato per tutte le aziende che si candidano ad essere fornitrici delle PA. L’obiettivo di formazione è quindi diffondere la conoscenza degli appalti ‘verdi’ tra i nostri Comuni per renderli protagonisti della transizione verso l’economia circolare”.
Il seminario, tenuto da specialisti del settore, tecnici di Etra e di Arpav, si propone dunque di fornire un supporto e approfondimenti sulla nuova normativa relativa ai “Criteri Ambientali Minimi” (CAM) in settori di particolare interesse per le amministrazioni pubbliche ed in particolare:
- giovedì 18 aprile 2019: CAM verde pubblico e CAM pulizie;
- giovedì 23 maggio 2019: CAM servizi energetici per edifici e CAM edilizia.
I seminari formativi si terranno nella sede Etra in via Galvani a Rubano (PD).
E’ possibile iscriversi entro il 12 aprile per il primo evento, ed entro il 17 maggio per il secondo.
Per informazioni su date e modalità di partecipazione è possibile contattare lo Staff CIRCE2020 di Etra all’indirizzo circe2020@etraspa.it.