Un seminario per favorire le imprese nel delicato e cruciale passaggio dalla OHSAS 18001 alla UNI ISO 45001 è in calendario per il prossimo martedì 9 aprile nella sede di Confservizi Veneto a Padova. L’evento si prefigge di favorire nuova cultura della sicurezza nei settori delle utilities e l’obiettivo di coinvolgere direttamente dirigenti, RSPP e rappresentanti dei lavoratori in un dibattito partecipato, positivo e costruttivo. I lavori cominceranno con la presentazione del protocollo d’intesa sottoscritto da Inail e Utilitalia, in collaborazione con la Fondazione Rubes Triva.

Sarà affrontato anche il tema dei near miss in termini di approccio culturale, metodologie e strumenti per la gestione ed analisi dei fattori causali, esperienze aziendali applicative.

 

Martedì 9 aprile 2019 – Confservizi Veneto, via della Croce Rossa 62 int. 3, Padova
Programma

Ore 8:30 Registrazione partecipanti

Prima sessione

Apertura dei lavori
Nicola Mazzonetto – Direttore Confservizi Veneto
Luigi Lorenzetti – Inail Padova

Moderatore Giuseppe Mulazzi – Fondazione Rubes Triva

Ore 09:00 Accordo tra Inail e Utilitalia
Lorenzo Lama – Utilitalia
Ore 09:10 SGSL implementazione nuova normativa 18001/45001
Lucina Mercadante – Inail
Ore 09:40 Stato dell’arte Linee d’indirizzo SGSL R/Gatef
Angelica Schneider Graziosi – Inail
Ore 10:10 Questionario Utilitalia. Il punto di vista delle Aziende
Gianpaolo Montermini – Safety consultant Utilitalia
Ore 10:50 Dibattito
Ore 11:15 Coffee break

Seconda sessione

Ore 11:30 Near miss. La cultura della responsabilità nella sicurezza
Monica Bigliardi – Fondazione Rubes Triva
Ore 12:00 Metodologia a supporto delle segnalazioni:
Modello Informo
Armando Guglielmi – Inail
Ore 12:30 Esperienze aziendali RSPP/RSL
Claudio Coltelli – Gruppo Hera
Stefano Giusti – ALIA
Ore 13.00 Chiusura lavori
Giuseppe Mulazzi – Fondazione Rubes Triva

Partecipazione previa iscrizione eventiecorsi@confserviziveneto.net – 0498071777