E’ stata diffusa l’ultima newsletter di Agricoltura Veneta. In primo piano la data del 5 aprile quando in Corte Benedettina (Legnaro, PD) si terrà l’atteso convegno AGRICONFRONTI, l’approfondimento sui temi della nuova PAC organizzato da Veneto Agricoltura in occasione dell’uscita del n. 20 della collana Quaderno, dal titolo Agriconfronti, l’agricoltura veneta e le sfide europee, in diretta questa mattina su RadioVenetoAgricoltura alle 11. Molti gli altri temi trattati:
- Veneto Agricoltura sui SOCIAL
- Legnaro, 5 Aprile, AGRICONFRONTI E PAC POST 2021-2027 con Pan, Manzato, e le OO.SS
- RVA, Radio Veneto Agricoltura: LE AGROSFIDE EUROPEE
- Col S. Martino TV, VITICOLTURA SOSTENIBILE VITIGNI RESISTENTI
- Ca’ Mello (Rosolina, RO): ALLA SCOPERTA DEI RAPACI NOTTURNI
- VeronaFiere, Vinitaly 2019: L’INNOVAZIONE DI VENETO AGRICOLTURA, TRE EVENTI
- Ca’ Mello (Rosolina, RO): BIRD COUNT
- MALGA “GARDA – COL DEI PIATTI, BANDO DI CONCESSIONE USO
- Caorle, VE: DELEGAZIONE TURCA A VALLEVECCHIA
- Lazise VR, 19/5: 6° FESTIVAL DELLE DOP
- INTERREG, “Grevislin”, altro progetto UE per Veneto Agricoltura
- Novità Veneto Agricoltura online: SCHEDE VARIETALI “POINSETTIA”
- NOTIZIE dal PSR Veneto
- Il nuovo “REPERTORIO DELLE CONOSCENZE” di Veneto Agricoltura
- Pubblicazione: RISULTATI SPERIMENTALI 2018 NEI SETTORI ORTICOLO E FLORICOLO
- AGRIAGENDA E ALTRO…
- NOTIZIE dall’UNIONE EUROPEA
La newsletter sul sito Veneto Agricoltura