Centocinquanta Scout di Padova, Selvazzano ed Abano, un centinaio di volontari delle associazioni del territorio e cittadini, seicento sacchi di spazzatura raccolti: questi i numeri della giornata ecologica organizzata a San Daniele dal Circolo Legambiente “I Ponti e la Selva” con il supporto del Comune di Abano e di AcegasApsAmga. Hanno partecipato fra gli altri i gruppi Scout Padova 5, Padova 7, Padova 9, Tencarola, Selvazzano, Abano 1, Assiscout di Abano e Pablo Neruda di Padova.
La pulizia si è concentrata su due aree del Colle di San Daniele in cui la concentrazione di rifiuti e scarti è risultata particolarmente preoccupante: in basso, attorno all’ex discoteca Par Hasard e in alto, lungo fianchi del monastero. I volontari hanno rimosso e raccolto una quantità impressionante di bottiglie, piatti, tazzine disposti in più strati, oltre a vari materiali ingombranti depositati all’ingresso dei sentieri.
Nonostante l’impegno dei duecentocinquanta volontari si sia protratto dalle 8 all’inizio del pomeriggio, gli organizzatori stimano che oltre la metà dei rifiuti gettati nel bosco a partire dagli anni ’80, sia ancora da recuperare.
Secondo il Presidente di Legambiente I Ponti e la Selva “occorreranno almeno altre due giornate come questa per rimuovere tutti i materiali che soffocano il bosco per l’incoscienza di chi li ha gettati e continua a farlo. Auspichiamo che l’Amministrazione, di cui importanti esponenti hanno partecipato alla pulizia, metta ora in atto tutte le tutele possibili per la salvaguardia di questo importante ambiente naturale. Dalle foto trappole all’invito ai proprietari delle aree a sorvegliarne e a mantenerne il decoro. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a questo notevole risultato.”