Puliamo il Mondo è l’ormai storica campagna promossa da Legambiente ogni anno e che vede coinvolti migliaia di volontari in tutta Italia in centinaia di iniziative di pulizia del territorio. Domenica 24 marzo, per iniziativa del Circolo Legambiente I Ponti e la Selva di Selvazzano, questo importante appuntamento ecologico interesserà tutti i sentieri e le strade attorno al Colle di San Daniele, nel comune di Abano terme. AcegasApsAmga ha deciso di sostenere fattivamente l’iniziativa.

Una sfida impegnativa per restituire decoro a un bene naturale

Legambiente I Ponti e la Selva, dopo vari sopralluoghi che hanno evidenziato la presenza nella zona di notevoli quantità di rifiuti abbandonati, ha deciso di restituire decoro e bellezza ad uno degli angoli più suggestivi dei Colli Euganei, meta di tante scampagnate fuori porta dei padovani.

“Sarà una sfida impegnativa per noi e per le altre associazioni partecipanti -sottolinea Paolo Cestaro, presidente del Circolo- soprattutto per la vastità dell’area interessata. Ma sarà un impegno ben speso, perché servirà a rendere più piacevoli le escursioni lungo i sentieri del Colle di San Daniele, un bene naturalistico e paesaggistico che i turisti stranieri ci invidiano e che noi continuiamo a sottovalutare e spesso, a sporcare”.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Abano Terme e sostenuta da AcegasApsAmga che fornirà attrezzature, guanti, sacchi per la raccolta e ritirerà i rifiuti raccolti per avviarli allo smaltimento. Alla pulizia parteciperanno gruppi scout da Padova, Abano e Selvazzano, oltre a volontari di Associazioni e cittadini che hanno già assicurato la loro presenza.

Le operazioni di pulizia avranno luogo dalle 8 in poi e si protrarranno per l’intera mattinata.

Il ritrovo dei partecipanti è stabilito alle 7,30 nel parcheggio dell’ex discoteca Par Hasard, dove a ciascun gruppo sarà assegnata un’area da pulire e indicati i punti in cui depositare i rifiuti raccolti. Gli organizzatori raccomandano ai partecipanti di indossare abbigliamento e scarpe adatti ad una passeggiata sui sentieri e possibilmente un giubbetto ad alta visibilità e un rastrello.

“I Colli Euganei sono la più importante risorsa naturalistica della nostra Provincia -sottolinea Paolo Cestaro- ed è per noi un orgoglio poter contribuire a ridare la dignità che merita a questo unico angolo di territorio. Vi aspettiamo a San Daniele.”