Grazie al sostegno di AcegasApsAmga, anche quest’anno la Padova Marathon di domenica 28 aprile sarà un evento interamente marchiato Zero ImpactEvent by AcegasApsAmga, per valorizzare le importanti azioni realizzate dalla Multiutility nel concepire un livello di servizio in grado di ridurre a zero l’impatto ambientale della manifestazione.
Esempi concreti di questo grande impegno di AcegasApsAmga saranno la valorizzazione dell’acqua di rete, un accurato servizio di pulizia dell’area interessata dall’evento e una raccolta differenziata ampiamente rafforzata. Lungo tutto il percorso di gara e in Prato della Valle (in prossimità dei punti di ristoro e al traguardo), AcegasApsAmga posizionerà batterie di contenitori aggiuntivi dedicati alla raccolta differenziata. Per garantire il decoro dell’area, inoltre, Prato della Valle sarà attentamente presidiato da operatori aziendali specializzati.

Acqua di rete: 40 erogatori posizionati in Prato

Nella giornata della corsa, in Prato della Valle saranno a disposizione 4 distributori di acqua di rete, dotati ciascuno di 10 rubinetti, della lunghezza di circa 2 metri. Tale fornitura di acqua, risorsa di altissima qualità, proveniente dalle risorgive alpine di Villaverla e sottoposta a innumerevoli controlli, permetterà di abbattere notevolmente il consumo di bottigliette d’acqua di plastica. Un’azione significativa che durante la competizione dello scorso anno ha consentito il consumo di circa 9 metri cubi di acqua pubblica, equivalenti a un risparmio di circa 18 mila bottigliette di plastica da mezzo litro.

L’info-point in Prato della Valle

Domenica 28 aprile, dalle ore 9 alle ore 17, AcegasApsAmga accoglierà i cittadini presso lo stand allestito in Prato della Valle, nei pressi dell’area Expo. Gli operatori saranno pronti a informare i padovani sui servizi gestiti dall’Azienda, attraverso la distribuzione di materiale informativo relativo alla qualità dell’acqua padovana e alla raccolta differenziata vigente in città. Ma non solo. Ai cittadini che si recheranno allo stand, sarà distribuito come omaggio un rompigetto universale, per stimolare l’utilizzo dell’acqua del rubinetto, che a Padova è buona, sicura, ecologica, economica e comoda, come raccontato dal report “In Buone Acque”, pubblicato a ottobre 2018.