Il grande interesse dei giornalisti partecipanti ha caratterizzato il seminario Dall’economia lineare all’economia circolare: la raccolta differenziata e il recupero dei rifiuti tenutosi nella mattina mattinata odierna a Padova. L’incontro è stato organizzato nell’ambito della collaborazione voluta dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto e da Confservizi Veneto, con l’obiettivo di favorire l’organizzazione di incontri di formazione in attuazione alla Legge148/2011 e riservati agli iscritti all’ordine.

Molteplici i temi trattati: i rischi e le problematiche del modello lineare, l’economia circolare e gli obiettivi dell’Unione Europea e dell’Italia, l’impronta di carbonio, le tecnologie e le pratiche virtuose, la raccolta differenziata (recupero di materiali e recupero di energia) e, infine, gli scenari e gli obiettivi futuri con le loro problematiche e prospettive.

Dopo i saluti di Nicola Mazzonetto, direttore Confservizi Veneto, sono intervenuti tre relatori di AcegasApsAmga: Giovanni Cussigh responsabile Qualità e controllo del servizio, Tatiana Borin responsabile Qualità ambientale e Simone Norbiato responsabile Servizi Esterni Padova.

La collaborazione tra l’Ordine dei Giornalisti del Veneto e Confservizi Veneto è nata dalla considerazione che i servizi pubblici erogati dalle imprese dell’associazione (14.000 addetti e quasi 5 milioni di cittadini serviti, ai quali si aggiungono 69 milioni di turisti) sono estremamente articolati e complessi, interessano h24 le famiglie, le imprese e gli operatori economici di tutto il territorio regionale e riguardano tematiche di rilievo trattate quotidianamente dagli organi di informazione, quali quotidiani, periodici, emittenti televisive e radiofoniche. Da qui la decisione di una partnership volta a fornire specifiche conoscenze sulle utilities, dal ciclo idrico integrato alla gestione dei rifiuti, dalla distribuzione del gas alla produzione e distribuzione dell’energia elettrica, dal trasporto pubblico ai parcheggi, dall’illuminazione pubblica alla gestione del calore.

Dopo l’appuntamento odierno tenutosi nella sede di Confservizi veneto, il prossimo seminario sarà ospitato mercoledì prossimo, il 20 marzo, dall’associata Agsm nella propria sede di Verona. Relatori saranno Luigi Altamura comandante della Polizia Municipale del capoluogo scaligero sul tema l’Omicidio stradale e lesioni stradali personali: come sono cambiati i rilievi di incidenti stradali e i rapporti con i mass media (i primi tre anni di vigenza della Legge nr. 41/2016) e Paolo Goglio consigliere ASAPS e direttore della Campagna ATTENTA-MENTE! con un intervento sulla Sicurezza stradale: il peso dei media e della comunicazione.