Atv ha reso noto che è online sulla piattaforma del Comune di Verona il questionario anonimo rivolto ai cittadini, mirato al completamento del quadro conoscitivo sugli spostamenti dei veronesi. I dati raccolti attraverso il questionario contribuiranno alla definizione del Pums, Piano urbano per la mobilità sostenibile, che punta a migliorare tutti gli aspetti della mobilità cittadina con un occhio di riguardo per i tempi di percorrenza e per le tematiche ambientali.
L’azienda ricoda che il Pums, che sarà redatto dalla ditta Sintagma S.r.l. di Perugia, vincitrice della relativa gara di appalto, è stato presentato il 18 gennaio scorso in Gran Guardia. Al convegno ha contribuito attivamente anche ATV, con un intervento che ha messo a fuoco l’attuale stato del trasporto pubblico di Verona e Provincia e offerto alcuni spunti per il miglioramento dell’appetibilità del servizio di trasporto pubblico nel quadro della futura mobilità locale.
Il questionario, la cui compilazione richiede pochi minuti, ha il fine di aggiornare e perfezionare la matrice origine/destinazione degli spostamenti; perché il dato finale sia il più definito possibile, è naturalmente auspicabile che il maggior numero possibile di persone lo compili.
Per contribuire alla definizione del Piano della mobilità sostenibile, basta visitare la piattaforma del Comune di Verona (Link: https://survey.veronamobile.it/) o scaricare il questionario in forma cartacea (pdf: https://portale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=63183)
In caso di. problemi di visualizzazione o compilazione del questionario online basta contattare il referente al seguente indirizzo: traffico@comune.verona.it
Il questionario, se compilato in forma cartacea, può essere trasmesso, scansionato, mezzo mail all’indirizzo traffico@comune.verona.it ovvero inviato o consegnato presso gli uffici della Direzione Mobilità e Traffico in lung. Galtarossa 20/b o dell’URP in via Adigetto.