Si è conclusa con successo la seconda edizione del Premio Tesi di Laurea sui modelli innovativi di gestione dei rifiuti promossa da Alto Vicentino Ambiente: 25 le tesi in concorso valutate dalla Commissione e tre i vincitori.
La prima classificata, cui va un premio di 1.500 euro, è Helga Aversa, napoletana di 23 anni laureata in Design del prodotto per l’Innovazione alla Scuola di Design del Politecnico di Milano, con una tesi sullo sviluppo di tecnologie in grado di dare nuova vita a prodotti dismessi in vetroresina, dal titolo RE|Surface, upcycle della vetroresina recuperata dalle imbarcazioni.
Il secondo premio, di 1.000 euro, va invece alla trevigiana Giulia Fontana, 31enne laureata all’Università di Trieste facoltà di Ingegneria Civile che ha presentato una tesi sulla gestione del rifiuto organico in una delle realtà territoriali della Provincia di Treviso, intitolata Gestione del rifiuto umido e verde nel bacino Sinistra Piave: valutazioni e proposte attraverso analisi di ciclo di vita (LCA).
Il terzo classificato, a cui va un premio di 500 euro, va infine al padovano Paolo Dalla Zuanna, 26enne laureato all’Università di Padova facoltà di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, che ha presentato una tesi sulla gestione dei rifiuti in paesi in via di sviluppo, dal titolo Realizzazione di un sistema di gestione dei rifiuti solidi ad Agnibilekrou, Costa D’Avorio.