Era il 16 novembre, quando sul sito di Amt è apparsa la manifestazione di interesse rivolta alle associazioni sportive all’interno del Comune di Verona: Amt aveva annunciato di assegnare a un massimo di 40 di loro che avrebbero fatto richiesta, un contributo di 1.000 euro ciascuna per sponsorizzare le proprie attività.
Detto, fatto: oggi, 31 gennaio, le associazioni sportive hanno ricevuto in una cerimonia nella sede di Amt il prezioso contributo. Quasi 40 le associazioni, per essere precisi sono 38: due di loro non rispondevano ai criteri richiesti nella manifestazione di interesse per aggiudicarsi il contributo di sponsorizzazione, e Amt ha dovuto escluderle.
Sono tante, sono diverse, abbracciano molti campi e discipline. Il denominatore comune? La passione per lo sport, e avere un numero importante di iscritti con età compresa entro i sedicesimo anno. Polisportive (8 società richiedenti e il cui profilo corrispondeva ai criteri richiesti nella manifestazione di interesse); Volley (6 società), Danza (2), Calcio (7), Pattinaggio (1), Arti marziali (1), Tamburello (1), Nuoto (1), Basket (3), Tennis (3), Bmx (1), Scherma (1), Baseball (1), Tennis da tavolo (1), Yatch (1).
L’attività di sponsorizzazione consiste, per ciascuna associazione sportiva, nella esposizione del materiale (cartellonistica o similari, ad esempio striscioni) fornita da Amt e inerente la pubblicizzazione delle attività di Amt stessa. L’esposizione del materiale dovrà essere nel luogo in cui ciascuna associazione sportiva esercita le proprie attività, per tutta la durata della stagione, anche in occasione degli eventi sportivi o sociali (gare, tesseramenti, ecc…). A fronte questo, Amt corrisponde a ciascuna associazione sportiva 1.000 euro, a titolo di contributo liberale di sponsorizzazione.
Francesco Barini, presidente Amt: “Siamo vicini alle associazioni del territorio, perché non esistono solo le grandi società sportive, le quali non hanno certamente bisogno di questi fondi. Abbiamo deciso di aiutare concretamente le associazioni sportive perché ogni giorno di più si trovano in difficoltà economica. Non sono dati soldi agli amici degli amici, quindi, ma alle associazioni che rispondevano certe caratteristiche, come il settore giovanile: il bando era assolutamente trasparente, la graduatoria è stata stilata in base a indicazioni ben precise, tra queste gli iscritti con età inferiore ai 16 anni. Ringrazio il consiglio di amministrazione di Amt che ha supportato l’iniziativa, oggi erano presenti il vicepresidente Gianluca Soldo e Lucia Poli, oltre al nostro direttore Carlo Alberto Voi. Promuoviamo tutte le discipline sportive e in effetti siamo stati contenti che abbiano partecipato società che rappresentano moltissime discipline, tutte diverse tra loro. Amt ha promosso il bando nel 2018 perché i dati di bilancio lo permettevano: nel 2019 cercheremo di replicare“.
Stefano Bianchini, presidente della commissione sport del Comune di Verona: “Come Comune di Verona, e come presidente della Commissione Sport, appoggiamo queste iniziative proposte dal Cda di Amt, che favoriscono le piccole società. Sono loro la linfa dello sport. Non dobbiamo parlare solo di grandi eventi , infatti, ma anche quello che fanno le piccole società. È una goccia, che può sempre aiutare e dà una mano ai nostri piccoli atleti. Sarebbe una cosa bella, e giusta, riuscire a replicare questa iniziativa ogni anno”.
Nella foto da sinistra Lucia Poli, Francesco Barini, Guido Corcioni, Stefano Bianchini, Gianluca Soldo, Carlo Alberto Voi.