Ha raggiunto l’obiettivo di diminuire l’abbandono dei rifiuti nel territorio rendendo il conferimento più agevole il nuovo centro di raccolta intercomunale a Canove di Roana riservato ai cittadini di Roana, Gallio e Asiago. Aperto il 30 giugno scorso, nei primi sei mesi ha fatto registrare la diminuzione del 40% della quantità di rifiuti ingombranti abbandonati; il 20% nei mesi estivi, che, peraltro, corrispondono ai primi mesi di apertura del servizio. Un servizio che pare molto apprezzato dagli utenti, come riportano gli addetti al ricevimento dei rifiuti.

Per quanto riguarda i rifiuti conferiti, sono quasi 209 le tonnellate di materiali registrati dal 30 giugno al 31 dicembre 2018. Per la maggior parte si tratta di legno (70,5 tonnellate), seguono i RAEE (46 t), i rifiuti ingombranti (43 t), il verde e ramaglie (33 t). Importanti le quantità di rifiuti pericolosi conferite, che se dispersi o non correttamente smaltiti possono creare potenziali danni all’ambiente: sono 1.225 i chilogrammi di batterie e pile raccolte e 811 i chilogrammi di rifiuti tossici o infiammabili quali bombolette spray, vernici, acidi solventi ecc…

Il centro è aperto con orario invernale fino al 31 marzo tutti i martedì (ore 13 -1 6.30) e sabato (9 -1 2 e 13 – 16.30). E’ previsto un potenziamento di orario il giovedì durante i periodi di massima pressione dell’anno: le Festività natalizie e dal 1 luglio al 30 settembre.

L’accesso è consentito alle sole utenze domestiche con la tessera personale, che può essere utilizzata da tutti i componenti del nucleo familiare iscritto al servizio rifiuti. Possono accedervi anche i distributori, installatori e gestori di centri di assistenza tecnica di apparecchiature elettriche ed elettroniche se provvisti di documentazione e secondo le indicazioni del D.Lgs. 151/05 e D.M. 65/10 e seguenti, previa autorizzazione di Etra, da richiedere via mail a info@etraspa.it

L’azienda raccomanda di differenziare il materiale prima di portarlo al Centro, e, per quanto possibile, smontare i rifiuti ingombranti composti da più elementi di diversa natura, al fine di aumentare la differenziazione del materiale già in partenza. Ricorda, inoltre, che lo scarico e conferimento dei rifiuti deve essere effettuato dai cittadini e non dagli operatori preposti alla verifica degli accessi e della qualità dei rifiuti conferiti. Per questo motivo è opportuno recarsi al centro di raccolta accompagnati, qualora il peso del rifiuto non ne consenta la movimentazione in autonomia.