Si sono svolte questa mattina in zona Fiera le Pulizie Straordinarie, il programma attivato da Comune di Padova e AcegasApsAmga per restituire ai cittadini le strade in cui si abita o si lavora pienamente igienizzate, a seguito di lavaggio estremamente approfondito. Questa mattina hanno seguito direttamente i lavori anche il sindaco di Padova Sergio Giordani e l’assessore all’ambiente Chiara Gallani, accompagnati dal responsabile servizi ambientali AcegasApsAmga Giovanni Piccoli e dai tecnici della multiutility. Dopo la sperimentazione di successo avviata l’estate scorsa, il programma di cura dei quartieri padovani vedrà in corso d’anno un totale di 26 interventi in altrettante zone della città, con l’obiettivo di far risplendere quelle aree che, per criticità di parcheggio o per caratteristiche urbanistiche, risultano meno raggiungibili con la normale pianificazione.
L’intervento: 12 mezzi e 20 uomini impegnati
Questa mattina, in sole sei ore, a partire dalle 5 e fino alle ore 11, dodici mezzi e una ventina di operatori si sono impegnati per far risplendere il quartiere. In particolare, intervenendo nelle vie Tonzig. Confalonieri e Pescarotto, per un totale di circa 3 mila metri lineari equivalenti di superficie igienizzata. Prima di procedere con l’operazione di pulizia delle strade, è stato effettuato lo svuotamento straordinario dei cassonetti dei rifiuti accuratamente lavati sia all’interno che all’esterno. Si è poi proseguito con un intervento di spazzamento meccanizzato, adottando ogni precauzione (es. nebulizzazione dell’acqua) per evitare il sollevamento di polveri. Successivamente, gli operatori hanno compiuto un lavaggio stradale approfondito. Infine, è stato effettuato un servizio di pulizia delle caditoie con idropulitrice.
L’informazione ai cittadini
L’intervento di oggi, così come sarà per i prossimi, è stato accompagnato da una specifica campagna informativa e dall’esposizione di apposita segnaletica. Per fornire la più ampia informazione possibile, nei giorni precedenti l’intervento, presso le abitazioni delle strade coinvolte sono stati distribuiti volantini e affisse locandine informative nella zona. Inoltre, nei tratti stradali interessati si è provveduto all’esposizione di divieti di sosta, necessari per consentire l’operatività dei mezzi.