Nuovo appuntamento questa mattina a Vicenza nell’ambito della collaborazione avviata lo scorso settembre dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto e da Confservizi Veneto. L’evento si è inquadrato infatti nella partnership voluta dalle due associazioni con l’obiettivo di favorire la formazione prevista dalla Legge148/2011 e riservata agli iscritti all’ordine.
Nel corso del seminario odierno è stata affrontata la questione delle risorse idriche rispetto agli inquinanti emergenti, dalla legislazione e dagli strumenti normativi alle strategie per la qualità e la sicurezza dell’acqua.
La collaborazione tra l’Ordine dei Giornalisti del Veneto e Confservizi Veneto è nata dalla considerazione che i servizi di pubblica utilità erogati dalle imprese dell’associazione (14.000 addetti e circa 5 milioni di cittadini serviti, ai quali si aggiungono oltre 69 milioni di turisti) sono estremamente articolati e complessi, interessano h24 le famiglie, le imprese e gli operatori economici di tutto il territorio regionale e riguardano tematiche di rilievo trattate quotidianamente dagli organi di informazione, quali quotidiani, periodici, emittenti televisive e radiofoniche. Da qui la decisione di una partnership volta a favorire approfondimenti comuni su tematiche e servizi importanti per il territorio e determinanti per la qualità della vita dei cittadini e la salvaguardia dell’ambiente: dal ciclo idrico integrato alla gestione dei rifiuti, dal trasporto pubblico locale ai parcheggi, dalla distribuzione del gas alla produzione e distribuzione dell’energia elettrica, dall’illuminazione pubblica alla gestione del calore.