“Gli inquinanti emergenti: l’esperienza del caso Pfas e le nuove sfide per garantire la potabilità dell’acqua” è il tema del seminario organizzato da Ordine dei Giornalisti del Veneto, Confservizi Veneto e Viveracqua.
Mercoledì 23 gennaio a Vicenza, nella sala delle Fraglie del centro congressi di Confartigianato in via Fermi 134, ne parleranno Massimo Bettarello (presidente Confservizi Veneto), Giorgio Gasco (consigliere Ordine dei Giornalisti del Veneto), Nicola Mazzonetto (direttore Confservizi Veneto), Fabio Trolese (presidente Viveracqua), Massimo Carmagnani (responsabile Ricerca e sviluppo Acque Veronesi), Luca Lucentini (direttore reparto Qualità dell’acqua e salute dell’Istituto Superiore di Sanità), Stefano Della Sala (direttore operativo Rete laboratori Viveracqua) e Francesca Russo (direttore Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria della Regione Veneto).
Il seminario si inquadra nella collaborazione tra l’Ordine dei Giornalisti del Veneto e Confservizi Veneto, nata lo scorso anno dalla considerazione che i servizi di pubblica utilità sono estremamente articolati e complessi, interessano h24 le famiglie, le imprese e gli operatori economici di tutto il territorio regionale e riguardano tematiche di rilievo trattate quotidianamente dagli organi di informazione, quali quotidiani, periodici, emittenti televisive e radiofoniche. Da qui la decisione di una partnership volta a fornire specifiche informazioni e conoscenze sui servizi erogati dagli associati di Confservizi Veneto: dal ciclo idrico integrato alla gestione dei rifiuti, dal trasporto pubblico locale ai parcheggi, dalla distribuzione del gas alla produzione e distribuzione dell’energia elettrica, dall’illuminazione pubblica alla gestione del calore.
Il seminario è riservato agli iscritti all’Ordine dei Giornalisti e dà diritto a 4 crediti formativi disciplinati dalla Legge148/2011. Inizia alle 9,30 e prevede un massimo di 60 partecipanti. È possibile iscriversi fino a lunedì 21 gennaio, attraverso il portale della formazione dell’Ordine dei giornalisti del Veneto.
“La collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto è molto importante -sottolinea Massimo Bettarello, presidente di Confservizi Veneto- perché ci permette un dialogo e degli approfondimenti comuni su tematiche e servizi importanti per il nostro territorio e determinanti per la qualità della vita dei cittadini e la salvaguardia dell’ambiente”.
“Viveracqua e i 12 gestori soci sono impegnati quotidianamente per garantire la qualità dell’acqua nei rispettivi territori -commenta Fabio Trolese, presidente di Viveracqua-. Ma se la priorità è effettuare i controlli più accurati per evitare ogni possibile rischio per la salute, dall’altro lato è fondamentale la massima chiarezza delle informazioni su un tema così complesso. Questo seminario è un contributo importante per supportare il lavoro dei mass media nell’ottica della massima trasparenza”.