Avviata la distribuzione gratuita per l’anno 2019 dei sacchi da utilizzare per la raccolta differenziata nel territorio servito da Asvo. Sono un centinaio gli appuntamenti in calendario. Per i rifiuti secchi non riciclabile sono previsti sacchetti di colore verde e marchiati Asvo, per l’umido organico sacchetti biodegradabili e compostabili e per la platica e le lattine sacchetti di plastica bianca semitrasparente.

Per il ritiro è necessario esibire all’operatore la tessera sanitaria dell’intestatario dell’utenza Tari. Coloro che ritireranno i sacchi anche per altri utenti dovranno esibire la tessera sanitaria di quest’ultimi.

I cittadini di Annone Veneto potranno ritirare la scorta gratuita di sacchetti (umido, secco, plastica e lattine) presso la tabaccheria di Quellerba Marco in Via IV Novembre 7 dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30 (mese di agosto escluso).

Per i cittadini di Pramaggiore il ritiro è invece previsto al negozio Il Mondo di Luna in Via Roma n. 14b, dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19 dal martedì al sabato. La distribuzione inizierà martedì 22 gennaio e terminerà sabato 20 aprile. Riprenderà sabato 6 luglio fino a sabato 28 dicembre.

Il calendario  degli appuntamenti da oggi al 10 maggio è pubblicato su sito Asvo. La distribuzione gratuita della scorta per il 2019 sarà effettuata dopo il 10 maggio nella sede della società a Centa Taglio di Portogruaro in via Taglio 5 al martedì dalle 8 alle 10,30 e dalle 14 alle 16,30.

COSA FARE ALL’ESAUREIMENTO DELLA SCORTA

  • Una volta terminati i sacchetti di Asvo, è possibile acquistarne degli altri:
  • carta e cartone: ammesse solo le buste in carta, non si potranno usare i sacchetti di plastica;
  • sacchetti biodegradabili per l’umido: l’utente potrà acquistare nuovi sacchetti biodegradabili per l’umido presso supermercati o altri punti vendita; Asvo ricorda che i sacchetti bio restano integri per circa 18 mesi e che è possibile utilizzare anche sacchetti dei reparti ortofrutta usati;
  • sacchi per imballaggi di plastica e lattine: l’utente potrà usare sacchi di plastica semitrasparenti o acquistare quelli marchiati dai rivenditori sacchi Asvo;
  • sacchi marchiati Asvo per il secco non riciclabile: una volta esaurita la scorta l’utente potrà acquistare nuovi sacchi da rivenditori sacchi Asvo.

Per maggiori informazioni, due le modalità: l’invio di una mail a segnalazioni@asvo.it oppure chiamare il numero verde gratuito Asvo 800 70 55 51, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 15.

Asvo è su Facebook ed è utile scaricare l’App 100% Riciclo Asvo da Google Play o App Store