L’Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ha pubblicato Il decalogo della comunicazione in Emas ovvero il sistema comunitario di ecogestione e audit. All’Eco-Management and Audit Scheme aderiscono volontariamente imprese e organizzazioni pubbliche e private che vogliono valutare e migliorare la propria efficienza ambientale. Il decalogo costituisce un vademecum finalizzato ad accrescere e migliorare la dichiarazione ambientale prevista dal sistema.

Infrastrutture verdi e mobilità dolce: una raccolta di esperienze

La nuova monografia Infrastrutture verdi e mobilità dolce: esperienze e considerazioni per nuove sinergie del periodico Reticula dell’Ispra è disponibile online sul sito dell’Istituto. La pubblicazione propone esperienze significative italiane ed estere di sistemi di modalità plurimodali e sostenibili.

Due giorni due studi e riflessioni sull’educazione ambientale e alla sostenibilità

La strategia e le azioni per l’educazione ambientale dell’Ispra saranno presentate il 16 e il 17 gennaio prossimi a Roma. La prima giornata di lavori sarà caratterizzata da una tavola rotonda alla quale parteciperanno rappresentanti delle principali reti di educazione ambientale. Per il secondo giorno è previsto è previsto un seminario formativo per i referenti delle agenzie ambientali.

Convegno The best practice green

The best practice Green è il titolo del convegno programmato per il prossimo 19 gennaio a Solarolo Rainerio dall’Associazione nazionale Imprese di difesa e tutela ambientale. L’evento ha ottenuto il patrocinio del Snpa il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente.

Notizie sul sito dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale:

Il decalogo della comunicazione in EMAS

Monografia sulle infrastrutture verdi e la mobilità dolce

Tavola rotonda e seminario

Convegno The best practice green