Eliminare gradualmente le vasche imhoff presenti nel territorio comunale e collegare alla rete di fognatura pubblica esistente i fabbricati attualmente sprovvisti di tale servizio. È questo l’obiettivo del Comune di Solagna che, in collaborazione con Etra, punta alla tutela e risanamento ambientale del territorio riducendo in modo significativo le dispersioni di liquame nell’ambiente.
Un importante step di questo percorso è costituito dall’intervento nell’area di via Bresagge e via Zarpellon, che verrà avviato nelle prossime settimana e che permetterà l’eliminazione della vasca imhoff, situata lungo via Bresagge che riceve i reflui delle abitazioni poste poco più a nord.
Il progetto, redatto da Etra e interamente finanziato dal Piano d’Ambito del Bacino Brenta per un investimento di 200 mila euro, permetterà di collegare 60 abitanti con la rete pubblica grazie alla posa di nuove condotte, pozzetti ed opere di allacciamento che convoglieranno i reflui alla rete fognaria esistente e quindi al depuratore di Bassano del Grappa.
Le nuove condotte correranno lungo la sede stradale di via Bresagge e via Zarpellon e, per un breve tratto attraverso un passaggio pedonale che collega le due vie all’altezza di un tornante, per un’estensione complessiva di circa 415 metri. Al termine dei lavori è previsto il ripristino delle sedi stradali interessate, per tutta la loro larghezza.
Nel contesto dei lavori verrà anche potenziata la rete idrica mediante la posa di nuove tubazioni in parallelo alla nuova rete fognaria, sottodimensionata e soggetta a frequenti interventi di riparazione. Gli allacciamenti alle utenze e collegamenti alle tubazioni esistenti saranno oggetto di un futuro intervento.