Arrivano a Padova i cestini intelligenti per dare il via ad una raccolta dei rifiuti 4.0. Si tratta dei primi due contenitori, dotati di compattatore interno e funzionanti a energia solare, posizionati da AcegasApsAmga questa mattina in due punti della città, nello specifico in Piazza Garibaldi e all’incrocio tra via Roma e via Solferino.

I nuovi cestini, affiancati a quelli classici già presenti e tradizionalmente utilizzati per raccogliere i rifiuti, godono di un’innovativa tecnologia che permette di sfruttare la volumetria interna pari a 125 litri, estendendola ad un volume equivalente di 840 litri, e quindi capaci di contenere una quantità di rifiuti molto più elevata. Infatti, sfruttando il compattatore interno, ogni cestino intelligente corrisponde a 7 cestini tradizionali.

“Assieme all’Azienda stiamo lavorando per sperimentare modalità innovative nella raccolta dei rifiuti –sottolinea l’assessora all’Ambiente Chiara Gallani– Questi cestini intelligenti e sostenibili sono particolarmente utili per la pulizia e il decoro della città e del centro storico e sono un passo importante per offrire un servizio all’avanguardia e all’altezza di una città attrattiva come Padova”.

Tecnologia 4.0

Attraverso l’accumulo di energia solare, i cestini si autoalimenteranno e non avranno bisogno di energia esterna. Energia pulita, dunque, e sistema di compattamento che consentirà di ridurre l’ingombro dei rifiuti conferiti e raccoglierne quantitativi superiori. I nuovi cestini sono sempre connessi e gestiti in tempo reale attraverso una piattaforma cloud, che consente di controllare le raccolte effettuate, il grado di riempimento dei cestini stessi e di intervenire in caso di eventuali anomalie.

I benefici

La Multiutility, grazie al posizionamento dei nuovi cestini intelligenti, apre la strada ad un sistema di Smart Waste ancora più innovativo che porterà numerosi benefici, sia alla qualità della vita dei cittadini sia all’ambiente, quali il miglioramento degli spazi pubblici, l’assenza di rifiuti che fuoriescono dai cestini, la mancanza di cattivi odori, e di conseguenza i benefici di immagine per il turismo. Inoltre, il sistema è costruito con criteri di robustezza e resistenza all’acqua e alla salsedine, dunque può essere posizionato anche in prossimità di dighe, spiagge e aree marine.

Servizi Ambientali AcegasApsAmga

Raccolta Differenziata Padova

Il Rifiutologo