Al parcheggio Centro il Natale quest’anno si fa in tre: luminarie, ossia l’installazione sul piazzale all’interno, vetrofanie sopra la biglietteria e percorso di luci che accompagna chi parcheggia attraverso il ponte Aleardi fino a piazza Bra. Come tre sono le realtà scese in campo per collaborare alla realizzazione di tutto questo: Verona per l’Arena, Funivia Malcesine, Agsm Lighting.
Installazione
Una sfera natalizia rappresentante la Sacra Famiglia, installata su piedistallo raffigurante l’Arena di Verona serigrafata su telo in PVC retroilluminato. All’interno della sfera sono posizionate le statue di Fontanini rappresentanti la Sacra Famiglia composta da tre elementi con altezza di circa 125 cm.
La struttura della sfera è in ferro, con diametro di 350 cm per un’altezza totale di 4 metri. La sfera è suddivisa in 12 anelli rivestiti in luce Led bianco caldo con flash. I continenti raffigurati sulla sfera, che rappresenta il globo terrestre, sono contornati da tubo a led blu.
È questa l’istallazione che Verona per l’Arena con la collaborazione di Funivia di Malcesine, ha pensato per il parcheggio Centro di Amt, parcheggio fiore all’occhiello di Verona che è anche il terminal bus turistico della città.
Vetrofanie
Alzate gli occhi. Sopra la biglietteria, ci sono le nuove vetrofanie: lo spazio d’estate raffigura il festival lirico e ora, per il periodo natalizio, offre a chi alza lo sguardo un assaggio della nota rassegna dei Presepi, in una sorta di “pre mostra”.
Anche questo progetto nasce per la collaborazione Fondazione Verona Per l’Arena, che dal 1995 cura la Rassegna Internazionale del Presepio all’Arena di Verona, quest’anno eccezionalmente alla Gran Guardia per permettere gli interventi di manutenzione nell’anfiteatro romano.
Sentiero di luci
In sentiero di luci he accompagna chi sosta al parcheggio Centro verso il cuore della città: è questo il percorso natalizio che esce dal parcheggio Centro, si snoda tra i pali della luce fuori dal parcheggio e accompagna con un po’ di magia il visitatore anche lungo il sottopassaggio, attraverso Ponte Aleardi e lungo le mura di via Pallone, dove i tronchi di 20 alberi a lato della strada sono stati illuminati da un nastro scintillante, per giungere infine in Piazza Bra.
Una lunga via di luce che quest’anno, per la prima volta, parte dal parcheggio e riveste un tratto di città, frutto della collaborazione di Amt con Agsm Lighting.
“Collaborazione è la parola chiave che nell’ultimo anno e mezzo ha contraddistinto il lavoro di Amt – afferma il presidente Amt Francesco Barini -. Fare rete con le realtà cittadine significa offrire ai veronesi, ai turisti stranieri o ai visitatori occasionali provenienti dalle province e regioni vicine un “primo sguardo” sulla città, un’offerta turistica sempre più attrattiva e godibile”.
Presente anche l’assessore al Turismo Francesca Briani: “Oggi illuminiamo un percorso che conduce i turisti nel cuore della città, alla mostra dei Presepi in Gran Guardia, e che durante queste feste sarà attraversato da migliaia di persone. È anche un esempio di offerta turistica nata sulla base di sinergie e collaborazione. L’asse con il Comune è fondamentale e cercheremo di continuare ad alimentarla assieme”.
Filippo Rigo, presidente Agsm Lighting: “Quest’anno ci fa particolarmente piacere collaborare con un’azienda storica e prestigiosa come Amt, come lo è aver creato un percorso che condurrà migliaia di persona attraverso le luci dal parcheggio Centro a Piazza Bra: le luci si snodano attraverso 10 pali della luce e 25 alberi su via Pallone”.
Alfredo Troisi, presidente Verona per l’Arena: “Questa non è solo un’attività promozionale, ma anche un coordinamento per gestire le proposte di accoglienza turistica. Il percorso porta fino alla mostra dei Presepi, che volentieri abbiamo fatto alla Gran Guardia: l’intento era salvare la nostra Arena, e abbiamo accolto l’invito del Comune.”