Un convegno sui danni ambientali in Italia s’è tenuto oggi alla Camera dei deputati. Negli ultimi due anni le istruttorie dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale e delle Agenzie ambientali sono state 217, delle quali le principali hanno riguardato per il 41 per cento illeciti nella gestione dei rifiuti, per il 20 per cento i reati di danno, per il 19 per cento le violazioni in materia di edilizia e paesaggio, per l’8 per cento gli ecoreati (disastro ambientale, inquinamento, omessa bonifica) e per il 5 per cento gli scarichi idrici non a norma. La Sicilia è la regione dove sono state aperte più istruttorie (38), seguita da Campania e Puglia (25) e Toscana (18). In Veneto sono state 9.